CAPANNORI - Il Comune di Capannori ha varato alcune misure straordinarie di prevenzione per la riduzione del rischio degli incendi boschivi, visto il periodo a rischio incendi stabilito dalla Regione Toscana fino al prossimo 31 agosto.

Il provvedimento, che resterà in vigore fino alla fine del mese e comunque fino al termine dello stato di emergenza, prevede in generale che i proprietari e gli affittuari di qualsiasi tipo di terreno ripuliscano la loro proprietà da rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura, rifiuti infiammabili e anche dal vetro. Dovranno creare una fascia sicura di almeno 3 metri dal confine con le strade pubbliche e comunque lungo tutto il perimetro del loro terreno.
Previste inoltre misure speciali per i terreni agricoli, per i quali l’ordinanza stabilisce che, terminate le operazioni di trebbiatura e sfalcio, i proprietari realizzino una fascia sgombra da ogni residuo di vegetazione, per una larghezza di almeno 5 metri, tale da assicurare che il fuoco non si propaghi alle aree circostanti.
Infine, l’ordinanza riguarda anche terreni, insediamenti residenziali, turistici o produttivi confinanti con le aree boschive. In questi casi si prevede che debba essere realizzata una fascia parafuoco di almeno 5 metri di larghezza lungo il perimetro confinante con il bosco.
“Invitiamo tutti coloro che sono interessati dal provvedimento a collaborare” ha detto il sindaco Luca Menesini “per contribuire a garantire la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente”.