Al via in Cattedrale l’allestimento del laboratorio per il restauro del Volto Santo

Al via in Cattedrale l’allestimento del laboratorio per il restauro del Volto Santo

Redazione

di Redazione

LUCCA - Nel transetto nord  della Cattedrale di San Martino è iniziato l’allestimento del laboratorio dove avverrà il restauro del Volto Santo,  recentemente individuato come la più antica statua lignea del mondo occidentale.

Il restauro, interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, vedrà collaborare l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, eccellenza nell’ambito della conservazione e restauro dei beni artistici, la Soprintendenza di Lucca e l’Ente Chiesa Cattedrale, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa e costituito un Comitato Promotore e un Comitato Scientifico per realizzare questo ambizioso progetto di tutela, valorizzazione e comunicazione.

Si parte, quindi, anche se in ritardo rispetto a quanto annunciato alla fine dello scorso anno.

Una volta completato l’allestimento del cantiere ci sarà la delicata operazione di spostamento del Volto Santo nel transetto nord, che avverrà non prima del 19 settembre. Quindi in occasione della Santa Croce di ques0anno, la statua rimarrà nel tempietto del Civitali.

Infine ci sarà il restauro vero e proprio la cui durata, date la delicatezza e l’unicità dell’opera, non si può stimare con certezza; si ipotizza che i l’intervento possa proseguire per 12- 18 mesi.