Il Festival dello Sport di Viareggio, da sabato nella pineta di ponente

Il Festival dello Sport di Viareggio, da sabato nella pineta di ponente

Roy Lepore

di Roy Lepore

VIAREGGIO - Tutto pronto per il Festival dello Sport Città di Viareggio: un evento organizzato dall’Amministrazione comunale, main sponsor iCare, con la collaborazione di Conad, FarmaCity, PiùMe e Namedsport. Appuntamento sabato 11 e domenica 12 settembre, a Viareggio, nella Pineta di Ponente.

Nel corso della due giorni all’interno del festival si svolgeranno vari tornei, tra cui un triangolare di pallavolo, incontri di MMA, per i quali verrà allestita una speciale ‘gabbia’, che porteranno al titolo di campione italiano Xtreme Fighting Championships, e la domenica mattina, nel cuore del Premio, sempre su Viale Capponi e lungo il neo percorso podistico dedicato alla memoria di Pietro Mennea, si terrà la partenza e l’arrivo della Puccini Half Marathon che quest’anno si svolgerà con una corsa competitiva di 10 km. Inoltre, grazie alla sinergia con la Viareggio Versilia Beach Tennis, è inserito all’interno del programma anche il campionato regionale di beach tennis, che per ovvie ragioni si svolgerà fuori dalla pineta e sarà ospitato dallo stabilimento balneare Mergellina.

Largo spazio anche alle associazioni del territorio che potranno mettersi in mostra sia sulla pedana centrale, che nei rispettivi stand a loro dedicati e messi a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale: una vetrina d’eccezione per farsi conoscere e far provare la propria disciplina ai visitatori che si vorranno cimentare con i vari sport.

Il palco centrale sarà poi animato ininterrottamente per tutto il corso delle due giornate con interviste ed ospiti di caratura nazionale ed internazionale, con la presentazione no stop di Daniele Maffei. Tutti gli incontri saranno in diretta streaming e verranno trasmessi sul canale You Tube e sulla pagina Facebook del Comune di Viareggio.

Spazio infine all’educazione alimentare con iCARE che organizza due laboratori per bambini e ragazzi, uno sul pesce come alimento e uno sulla frutta e verdura.

L’ingresso al Festival è gratuito: sarà possibile provare i vari sport, a disposizione degli utenti ci saranno hostess e stewart all’ingresso per consegnare braccialetti di partecipazione e far sottoscrivere la manleva. Per assistere accedere ai palchi e per provare gli sport da contatto, sarà necessaria la Certificazione Verde Covid19 (green pass) o tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore.

A questo proposito è importante sottolineare che le Farmacie Comunali di Viareggio Farmacity, offrono la possibilità di fare il tampone sul posto, gratuito per i minori di 18 anni, al costo di 15 euro per tutti gli altri. Il servizio sarà attivo il sabato dalle 17 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.