VERSILIA - Cresce in Versilia il numero delle donne vittime di violenza. Rispetto al 2018 parliamo di un aumento del 15 per cento. Sono sempre più diffusi i casi di violenza psicologica, di stalking e fisica mentre è aumentata moltissimo quella economica. In quest’ultimo caso la violenza è trasversale.

Cresce in Versilia il numero delle donne vittime di violenza. Rispetto al 2018 parliamo di un aumento del 15 per cento. Sono sempre più diffusi i casi di violenza psicologica, di stalking e fisica mentre è aumentata moltissimo quella economica. In quest’ultimo caso la violenza è trasversale. Riguarda le donne disoccupate, e quelle occuputa, ma precarie o che lavorano al nero. La maggior parte delle donne che si rivolgono ai centri e alla Casa delle donne sono istruite, spesso laureate, ma i lavori che riescono a trovare sono stagionali o lavori cosidetti di presa di cura, come colf, badanti e baby sitter.
Un fatto che rincuora, si spiega dalla Casa delle Donne – è che sono in aumento le donne che denunciano fatti di violenza. Ma dalla denuncia al provvedimento di allontanamente passa sistematicamente troppo tempo.