VIAREGGIO - Dopo anni di battaglie contro la Bolkestein è nato a Viareggio un comitato a favore delle aste. Un gruppo di circa 70 persone, apartitico, che ha già depositato in Comune una diffida per fermare la proroga delle concessioni al 2034.

Diffida presentata anche in altri comuni d’Italia dal neonato coordinamento nazionale che riunisce i movimenti favorevoli alla messa a gara delle concessioni. “Non siamo contro i balneari” – specifica il portavoce Andrea De Plano – “ma per diversificare l’offerta turistica sulle nostre spiagge. “Secondo i pareri legali del Comitato, la recente sentenza del Consiglio di Stato non mette al riparo i balneari dalle aste.
Spiagge in Comune intende contribuire alla stesura del nuovo Piano di utilizzo degli arenili che l’amministrazione comunale si appresta a varare, dialogando sia con la giunta che con gli stessi balneari.