VIAREGGIO - Saranno consegnati a metà novembre - secondo il cronoprogramma dell'amministrazione comunale - i lavori del nuovo mercato ittico. La struttura, che sorge all'estremità occidentale del porto di Viareggio, tra il Muraglione e il Triangolino, è attesa praticamente da un decennio, rimasta nelle sabbie mobili tra continui stop e rinvii.

Adesso ci siamo e il Comune si appresta a pubblicare il bando per affidarne la gestione. Non ci sarà non solo vendita all’ingrosso e al dettaglio ma anche un ittiturismo, ovvero uno spettacolare e innovativo spazio di ristoro in stile mercato europeo. La Cooperativa dei pescatori viareggini, la Cittadella della Pesca, è pronta a partecipare con un progetto molto ambizioso.
La marineria viareggina – che si candida alla gestione del nuovo ittico – con i suoi numeri rappresenta la realtà più importante dell’alto Tirreno, con circa 40 pescherecci a strascico, cento di piccola pesca e una lampara. E per il lancio del mercato sono pronte collaborazioni dirette con altre organizzazioni di produttori della Toscana, da Livorno al Magra.