CAMAIORE - Quando l’agricoltura e l’architettura si incontrano, in una perfetta sintesi di lavoro manuale e intellettuale. Questa particolare abilità made in versilia è stata protagonista e vincitrice al Bamboo rush di Parma. Il Bambuseto di Capezzano Pianore

Quando l’agricoltura e l’architettura si incontrano, in una perfetta sintesi di lavoro manuale e intellettuale. Questa particolare abilità made in versilia è stata protagonista e vincitrice al Bamboo rush di Parma. Il Bambuseto di Capezzano Pianore, azienda della Confederazione italiana agricoltori della Versilia, ha vinto la seconda edizione del concorso internazionale per la progettazione e realizzazione di un oggetto di design con il bambù.
A promuovere l’iniziativa il Labirinto della Masone in collaborazione con l’Associazione Italiana Bambù e ISIA Firenze. L’’obiettivo è qeullo di far conoscere e apprezzare sempre più le particolari caratteristiche di questa pianta dalle molteplici virtù. Qubu, l’oggetto di design portato da Stefano Martinelli, Sara Violante e Berger Moritz si è aggiudicato il primo premio nella Categoria Senior. Si tratta di un progetto multifunzionale, adattabile a varie funzioni e riproducibile in diverse dimensioni.