FORTE DEI MARMI - Esperti da tutto il mondo per una settimana in Versilia per discutere della corretta gestione del ciclo dell'acqua nel territorio apuo-versiliese nell'epoca dei cambiamenti climatici. E' in programma dal 2 al 5 di ottobre il workshop internazionale dedicato a global warming, sostenibilità e gestione delle risorse idriche del territorio.

Tre mattine di incontri a Villa Bertelli con interventi di scienziati che porterann i buoni esempi da seguire e poi escursioni pomeridiane sulle Apuane e nelle aree umide da Carrara a Vecchiano. E una tavola rotonda conclusiva alla Gamc di Viareggio il 5 ottobre.
L’iniziativa è del Comune di Forte dei Marmi e del comitato scientifico presieduto dal professor Mauro Rosi, supportato dall’Università di Pisa, Scuola Sant’Anna e al Cnr.
Temi centrali nel dibattito internazionale, proprio pochi giorni dopo la settimana di sciopero globale sul clima che ha portato e porterà migliaia di studenti in strada in tutto il mondo.