VERSILIA - Prolungare la stagione balneare fino a sei mesi. E’ questo l’obiettivo per molte attività della Versilia. Raggiungerlo però resta ancora una utopia. nell’ultimo week – end di settembre gli stabilimenti sono tutti aperti, ma quasi completamente vuoti.

Prolungare la stagione balneare fino a sei mesi. E’ questo l’obiettivo per molte attività della Versilia. Raggiungerlo, però, resta ancora una utopia. Nell’ultimo week – end di settembre gli stabilimenti sono tutti aperti, ma quasi completamente vuoti. Nonostante tutto, qualcuno ha deciso di sfidare i costi allungando la stagione fino a fine ottobre. Nella riviera versiliese il 10 per cento dei bagni resterà aperto. A Forte dei Marmi, su ordinanza del comune, la stagione si allunga fino al 3 di novembre.
Resistere quindi, per autopromuoversi. Bene gli eventi, ma non bastano. Secondo i rappresentanti del mondo balneare oggi più che mai è necessario investire su stessi, anche attraverso interventi strutturali per i quali si è inattesa che venga sbloccato il piano di utilizzo degli arenili.
Ma, soprattutto, cercare di fare squadra. Un obiettivo primario, ma ancora lontano da realizzare.