VIAREGGIO - A Viareggio la notte di San Lorenzo porta maschere, carri allegorici, coreografie, luci e balli. In piazza Burlamacco, alla Cittadella del Carnevale, come nel più classico dei rituali carnevaleschi, gli squilli di tromba e l’inno del Carnevale hanno acceso la festa della Notte delle stelle.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2019/08/la-notte-delle-stelle-come-un-ca.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
In una sorta di carnevale estivo i grandi carri allegorici hanno fatto da cornice alle esibizioni delle coreografie dei gruppi mascherati. E cosi’ si sono riaccesi“L’ultima Biancaneve” di Jacopo Allegrucci, vincitore in prima categoria, “Adelante” di Lebigre e Roger, “L’inganno della sirena” di Bonetti, “Branco” dei fratelli Breschi, “Il Pa-drone” di Fabrizio Galli, “La teoria del Kaos” di Umberto, Stefano e Michele Cinquini e del carro “Freedom” di Priscilla Borri e Antonino Croci, vincitore in seconda categoria. Ad accogliere il pubblico: la Filarmonica La Versilia, banda musicale del Carnevale di Viareggio, artisti di strada mentre dal palco centrale Daniele Maffei, speaker del Carnevale, ha scandito il ritmo della festa. E poi la musica con la Cittadella che si è trasformata in un grande disco village fino alle ore piccole.