Dai buoi ai tir: al MuSa la storia del trasporto del marmo apuano

Dai buoi ai tir: al MuSa la storia del trasporto del marmo apuano

Redazione

di Redazione

PIETRASANTA - Estrazione e lavorazione sono le due fasi di cui più si parla per descrivere il settore del marmo. Ma c'è anche una fase intermedia fondamentale, spesso trascurata: quella del trasporto, dalle cave delle Alpi Apuane fino ai laboratori della piana versiliese.

Un’economia interna al comparto, che conta numerosi addetti e che ha visto nei secoli una lenta e lunga evoluzione, tecnica, sociale e culturale. A questo tema è dedicato l’incontro in programma domenica 18 agosto alle 21.30 al MuSa di Pietrasanta – ingresso libero – dal titolo “Dai 6 buoi ai 500 cavalli”. Protagonisti lo storico Francesco Battistini e Antonio Giannini, guidatore di tir del marmo.