VIAREGGIO - Parlare agli studenti per formare i cittadini consapevoli di oggi e di domani. Questo l'obiettivo della terza edizione del progetto sulla legalità promosso nelle scuole versiliesi da Arci, Anpi e Unicoop Tirreno.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2019/01/vlcsnap-2019-01-12-18h50m40s090.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Una quindicina di appuntamenti, tra lezioni e laboratori, in programma da lunedì 14 gennaio fino alla fine di marzo nelle classi del liceo scientifico “Barsanti e Matteucci”, del classico “Carducci” e del liceo Chini di Lido di Camaiore. Si parlerà alle classi quarte e quinte di lotta alla mafia, con le esperienze dirette dei giovani che hanno preso parte ai campi della legalità a Corleone. Ma anche delle Costituzione e di cittadinanza attiva, con il buon esempio delle donne impegnate nel dopoguerra. Ma anche di consumo consapevole dei prodotti della terra, sensibilizzando su temi sociali come lo sfruttamento o il caporalato che affliggono le coltivazioni italiane.
Un progetto che in tre anni ha parlato a quasi 2mila studenti di tutta la provincia di Lucca.