SERAVEZZA - Territorio, materia, architettura e tradizione artistica. Tutto sotto un unico nome, quello de "Le Mani: Eccellenze in Versilia", l'evento dedicato all'artigianato artistico e non solo in programma a Palazzo Mediceo fino al 9 settembre.
L’evento, al settimo anno, ha il patrocinio del Comune di Seravezza e della Cna di Lucca.
Nel fine settimana è partita con il vernissage la mostra “La Sensibilità è l’anima della Bellezza”. La mostra curata, da Paola Michelotti e Ugo Da Prato, combina una prospettiva nuova attraverso due chiavi di lettura: l’estetica del design realizzato nel passato e il “come si farebbe oggi”.
La possibilità del confronto come dimostrazione che la genialità risiede e si evolve nei nostri territori da sempre. All’interno delle Scuderie Medicee sono state realizzate alcune quinte scenografiche a doppia faccia che scandiscono gli elementi contemporanei degli artisti/designer delle Mani Eccellenti in esposizione e quelli del passato.
La suggestione delle lavorazioni, ma anche della materia è rappresentata, inoltre, nelle immagini scattate o selezionate dal fotografo Stefano De Franceschi nella sede del Comune di Pietrasanta, a Villa Henraux, alla cava “Le Cervaiole” monte Altissimo e alle mani dell’artista Renzo Maggi.
“Le Mani” vedrà giovedì 30 agosto un evento dedicato alle dimore storiche della Versilia. E il 5 settembre un incontro della Cna “Il saper fare artigianale.”