LUCCA - Giovedì prossimo prende il via al Real Collegio di Lucca l'undicesima edizione del LuBeC, il salone dedicato mondo dell'industria culturale italiana. La manifestazione è stata è presentata alla Camera di Commercio di Lucca.

Il coinvolgimento delle nuove imprese private e pubbliche nella promozione del patrimonio artistico e non solo. E’ questo l’obiettivo di LuBeC 2015, la rassegna in programma l’8 e il 9 ottobre al Real Collegio, dedicata alla valorizzazione della filiera di beni culturali, tecnologia e turismo. Una formula vincente, che vuole unire la storia all’innovazione e proporre nuove attività per la crescita, anche imprenditoriale, della cultura.
Tra i presenti al convegno di apertura di giovedì la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni e l’imprenditore Gaddo della Gherardesca. Dunque, la gestione pubblico-privato del patrimonio sarà il file rouge di questa edizione 2015. Una rassegna e una vetrina importante anche per Lucca, che mira sempre di più a potenziare il turismo locale e culturale.