CASTELNUOVO GARFAGNANA - Il 17enne ballerino torinese Raffello Brancato ha origini garfagnine, sua madre Emma è di Gorfigliano. Assieme alla sua compagna, la francese Amandine Van Biesbroeck, si è esibito a Castelnuovo e a Pieve Fosciana sfoderando tutto il suo talento. A poco più di un mese dal mondiale in Moldavia Raffaello è carico e motivato.

Sono giovani e belli, ma soprattutto sono bravi. Molto bravi. Raffaello Brancato e la sua comapgna, la deliziosa francesina Amandine Van Biesbroeck, hanno incantato il pubblico di Castelnuovo Garfagnana e di Pieve Fosciana in due serate nelle quali hanno ribadito tuto il loro talento. Abbiamo già parlato di Raffaello poichè, pur essendo nato e cresciuto a Torino, ha origini garfagnine: sua madre Emma è infatti di Gorfigliano. Del resto Il suo legame con questa terra è indissolubile
E grazie proprio a mamma Emma, che dirige una scuola di ballo a Torino, Raffaello ha iniziato a ballare a soli 4 anni, a 7 le prime gare. Chiaro che l’applicazione e l’aver inziato in modo così precoce da soli non sarebbero bastati.. Raffaello ha proprio il ballo nel sangue: un viziaccio, o meglio una virtù di famiglia. Piacevole poi per lui ballare da queste parti.
Non mancano gli impegni per Raffaello e Amandine che dai primi di settembre saranno di scena in Lussemburgo, Portogallo e Romania. Ma l’appuntamento più importante del 2015 ha una data e un luogo: il 10 otrtobre a Chisinau in Moldavia per il campionato del Mondo As dove difenderanno i colori della Francia. Fa nulla, ce lo consentirete: noi faremo un gran tifo per Raffello e Amandine. Belli, bravi e, chissà, speriamo anche vincenti…