Torna la Giornata di Primavera FAI

Torna la Giornata di Primavera FAI

Lorenzo Bertolucci

di Lorenzo Bertolucci

LUCCA - Sabato e Domenica torna in tutta Italia la Giornata FAI di Primavera: grazie ai volontari del FAI, palazzi, giardini, chiese, dimore, parchi, saranno eccezionalmente aperti al pubblico.

La Delegazione di Lucca e Massa Carrara partecipa alla manifestazione sin dal 1993, con l’apertura di tanti beni di interesse storico ed artistico a Lucca, Carrara, Massa e in tante località delle due province.

Quest’anno la Delegazione propone a Lucca, in collaborazione con l’Opera delle Mura, un bene di straordinario valore storico, il Baluardo di San Colombano. Con la sua rete sotterranea perfettamente conservata, il Baluardo rappresenta egregiamente l’articolato sistema di difesa costituito dalla imponente cinta muraria, una delle opere militari e architettoniche più affascinanti del mondo, giunta praticamente intatta fino ai giorni nostri, di cui nel 2013 ricorre il 500° anniversario. Per illustrare il monumento, inserito tra le “chicche” dell’evento, i visitatori saranno accompagnati dagli allievi dell’Istituto Pertini, anche in lingua straniera (accesso da Via della Rosa).
Visite straordinarie a contributo libero per sostenere le attività del FAI, Sabato 23 e Domenica 24, ore 11,00-17,00.

Sempre a Lucca verrà aperto, solo per gli Aderenti FAI, il piano nobile di Palazzo Bernardini, con le sue eleganti sale di rappresentanza, grazie alla disponibilità della Associazione Industriali. Attribuito a Nicolao Civitali, il palazzo fu costruito nella parte centrale dal 1512 al 1523, su commissione di Martino Bernardini, appartenente ad una eminente famiglia lucchese ed esponente di spicco dell’oligarchia che governava la città.
Apertura: Sabato 23 (solo pomeriggio) ore 15,00-17,00 e Domenica 24 ore 11,00-17,00. Ingresso esclusivo per iscritti FAI, con possibilità di iscriversi in loco.

Il dettagliato programma di aperture riportato sul sito www.giornatafai.it